Vacanze Costiera Amalfitana soggiornando nel nostro B&B ad Agerola: Favolose Vacanze in Costiera Amalfitana raggiungendo in breve tempo le bellissime località di mare e le spiagge dei dintorni del B&B Villa Elisa.
Le vostre Vacanze in Costiera Amalfitana saranno perfette vivendole nella magia e nell’accoglienza del B&B Villa Elisa , vicina alle meravigliose località di Amalfi, Ravello, Positano, Sorrento, Pompei. Un tuffo nella storia millenaria di luoghi mitici che hanno affascinato per secoli visitatori e artisti!
I collegamenti verso Amalfi e le località del Golfo di Napoli sono garantiti dagli autobus Sita.
Presso la reception del nostro B&B ad Agerola potrete ricevere tutte le informazioni utili per le vostre Vacanze in Costiera Amalfitana, su tutti gli orari di partenza e arrivo e su come raggiungere le isole di Capri e Ischia, i siti archeologici di Pompei ed Ercolano e il Vesuvio.Nei pressi del B&B Villa Elisa si trovano esercizi di noleggio auto con o senza conducente.
Escursioni in Costiera Amalfitana
» Leggi
Vacanze Costiera Amalfitana: I dintorni di Agerola del B&B Villa Elisa
Amalfi, l’antica Repubblica Marinara
vi accoglie con il suo fascino immutato nel tempo, un paesaggio inalterato nei cui edifici restano impresse le gloriose memorie dell’Antica Repubblica Marinara. Ogni quattro anno la sua storia è rivissuta con la Regata Storica, che ha luogo a turno in ciascuna delle antiche Repubbliche Marinare; il Capodanno Bizantino è una manifestazione in abiti d’epoca che ripropone i fasti dell’Antico Ducato; bellissimi sono i festeggiamenti estivi in onore del Santo Patrono, Sant’Andrea. Le memorie storiche di Amalfi sono custodite presso il Museo del Ducato Amalfitano negli antichi arsenali medievali, nel Duomo e negli adiacenti Museo Diocesano e Chiostro del Paradiso, nel Museo della carta amalfitana presso un’antica cartiera restaurata. Straordinarie le sue spiagge baciate dal sole che regalano scorci mozzafiato.
Ravello, ricca cittadina su un’amena collina
Ha vissuto i suoi splendori durante la Repubblica Marinara Amalfitana e conserva inalterati i suoi tesori medievali, artistici e culturali nel Duomo e nel museo adiacente, nelle sue meravigliose ville, dagli incantevoli giardini che hanno affascinato anche Wagner, tanto da essere stati ispirazione per il giardino del “Parsifal”. Ogni anno ospita il festival di Musica Classica presso i giardini della Villa Rufolo e nell’“Auditorium Oscar Niemeyer”dove al termine, ha luogo la stagione cinematografica
.
Positano, la località più fashion della Costiera Amalfitana
Meta preferita del jet set internazionale, del Vip Watching, famosa per aver lanciato in tutto il mondo la Moda Positano, che oggi come un tempo ravviva le botteghe nei vicoli e nelle stradine. Positano è famosa anche per le sue spiagge: Marina Grande e Fornillo, raggiungibile a piedi percorrendo una romantica stradina a ridosso sul mare.
Sorrento
Sin dai tempi del Gran Tour rimane una meta di vacanza privilegiata dai turisti stranieri. Splendida la vista, deliziata dalla limpidezza delle acque cristalline e dalla varietà di colori che vivacizzano la costa frastagliata. Sorrento è non solo mare, spiagge e natura ma anche tanta arte e cultura. Una visita da non perdere è presso Musei di Correale e della Tarsia Lignea, il Vallone dei Mulini, i Ruderi della Regina Giovanna e la Villa Comunale
.
Pompei, Ercolano e Vesuvio:
La terribile eruzione del Vesuvio nel 79 D.C. ha immortalato gli ultimi momenti di vita degli abitanti di Stabia, Pompei ed Ercolano. Diverse sono le ville di campagna ritrovate in seguito a fortuiti scavi, come la bellissima Villa di Boscoreale, il sito di Moregine, la Villa di Poppea a Oplontis. Le passeggiate tra gli scavi archeologici sono un vero e proprio tuffo nel passato e un’esperienza imperdibile!
» Chiudi